pillole per le famiglie
PAPIII, SEI CONNESSO? - Recentemente ho letto di un
sondaggio condotto dalla società Pixmania che ha intervistato un gruppo di
genitori e figli per analizzare quanto i social network possano influire sul
loro legame. L’indagine ha rilevato che se il 72% dei partecipanti afferma di
avere almeno una pagina Facebook o
Twitter, anche il 35% dei genitori possiede un profilo social. E il 69% dei
figli condivide con loro l’amicizia ma di questi, il 9% preferisce impostare
dei filtri sui contenuti che possono visualizzare. Quello online si rivela un
legame aperto e paritario: il 74% afferma di non ricevere mai indicazioni o
rimproveri dai propri genitori riguardo ai contenuti pubblicati sui social
network, mentre viceversa, il 55% dei figli offre suggerimenti e commenti ai
post dei genitori. Ma le pagine Facebook
possono essere uno spunto per scoprire i loro gusti e trovare idee regalo, secondo
il 42% dei partecipanti. Anche gli auguri sono sempre più “virtuali”: solo il
29% dichiara di non usare mai i canali social per le ricorrenze speciali.
Tuttavia, per la festa del papà il 77% preferirà un augurio esclusivamente
tradizionale, mentre il restante 23% userà anche la pagina Facebook per condividere
un pensiero a lui dedicato. (marzo 2014)
IL DIABETE SPIEGATO AI BAMBINI Coco e la festa di Pippo, è
il titolo del fumetto firmato Disney nato per spiegare ai 18mila bambini
italiani affetti di diabete giovanile (diabete tipo 1) la loro malattia
informandoli che grazie alle terapie mediche associate a uno stile di vita corretto,
possono condurre una vita uguale a quella dei loro coetanei. (20 settembre 2013)
LA MASCOTTE DISNEY DI EXPO 2015 The Walt Disney Company Italia,
la celebre azienda americana leader nel campo dei media, dello spettacolo e
dell’intrattenimento, si è aggiudicata la gara per lo sviluppo, la promozione e
la commercializzazione dell’Intellectual Property dell’Esposizione Universale. Il
personaggio che The Walt Disney Company Italia ha ideato per Expo Milano 2015
diventerà il primo ambasciatore dell’appuntamento del 2015 nel mondo.
Riprodotto e declinato in differenti tipologie di oggetti e articoli di
merchandising, sarà il volto allegro e divertente – in perfetto stile Disney -
del tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. (26 settembre 2013)
EDUCATRICE A DOMICILIO - L’Associazione Ipazia inaugura il nuovo progetto
dell’educatrice a domicilio creando uno spazio di incontro e una rete che
metta in contatto chi può offrire servizi utili alle famiglie e chi ne ha
bisogno. Il progetto prevede:
Un albo con i nominativi di mamme e professioniste che danno
disponibilità ad accogliere i bambini presso il proprio o altrui domicilio; Possibilità
di condividere lo spazio dell’Associazione Ipazia, con laboratori dedicati; Supervisione pedagogica e psicologica da parte
delle mamme e delle professioniste che seguono da tempo le attività di Bimbi a
Ipazia; I genitori potranno scegliere questo servizio in alternativa o in
integrazione al nido. Rispetto ad assumere una baby-sitter ci sono tanti
vantaggi: La spesa viene divisa tra più famiglie; I bambini passano il
tempo insieme ad altri bambini, divertendosi e imparando a relazionarsi con gli
altri; Si crea una rete di relazioni nel quartiere, importante sia per i
bambini che per le mamme! (12 settembre 2013)
BOSCH TRA I BANCHI DI SCUOLA - Il capitale umano è la risorsa più importante per il futuro. Della stessa idea è anche un colosso come Bosch che ha scelto di aderire al progetto di ricerca High School Pro che si pone l'obiettivo di ridurre il divario tra le varie tipologie di laureati e l'effettivo bisogno del mercato del lavoro indirizzando i giovani neo diplomati verso le scelte più giuste. Le giornate di orientamento tenute da Bosch si terranno all'interno delle classi degli istituti superiori. Per informazioni www.highschoolpro.com (7 marzo 2013)
L'iPAD PER LA PAPPA - Che dal CES 2013 di Las Vegas arrivassero grandi e futuristiche innovazioni ma addirittura qualcosa anche per i più piccoli questa poi...Mi riferisco all'ultima trovata di Casa Apple che ha pensato ai bimbetti proprio con il nuovo iPad del dopo svezzamento. Un vero e proprio tablet con apposite applicazioni trasportabile ovunque capace di invogliare anche il più capriccioso dei piccoli a mangiare la pappa. Apple ha, infatti, realizzato il nuovo iPad per stare proprio ovunque, dal seggiolone e al bagno, e a un costo davvero ridicolo: solo 40 dollari. Attenti però cari genitori è meglio che il piccolo mangi sapendo di mangiare...

ENERGY DRINK E ALCOL - Secondo uno studio
condotto da due ricercatrici dell’Università del Michigan e di quella statale
della Pennsylvania che hanno preso in
esame il comportamento di circa cinquecento studenti universitari
americani è emerso come gli energy drink favoriscano un maggior consumo di
alcolici. Stanno infatti diffondendosi cocktail che mischiano gli energy drink
all’alcol e questo porta a picchi più alti di tasso alcolico nel sangue,
rispetto a quando si consumano solo alcolici. Da questi cocktail l’effetto
stimolante prodotto dall’assunzione della caffeina contenuta negli Energy drink
va a diminuire l’azione depressiva dell’alcol generando comportamenti anche
rischiosi per gli utilizzatori.(7 gennaio 2014)
TIRA SU LA CLER - Promuovere lo sviluppo d’impresa, incentivare il commercio
di vicinato e nel contempo portare a nuova vita 9 spazi inutilizzati nella
periferia della città, per un totale di circa 600 metri quadri.
Questo l’obiettivo di "Tira su la Clèr", il
provvedimento approvato dal Comune
di Milano che mette a disposizione 900mila euro a favore di
lavoratori/trici autonomi/e, artigiani/e, piccoli/e imprenditori/trici
indipendenti, cooperative e microimprese, regolarmente iscritte al Registro
delle imprese, che decideranno di aprire la propria attività nelle zone di
Quarto Oggiaro, Chiesa Rossa e Niguarda.
Il provvedimento prevede l’assegnazione, con canone
abbattuto fino al 90% per i primi cinque anni, di 9 spazi ubicati in zone
periferiche della città: via Boifava, via Giovanola, via Santa Teresa, via
Amoretti, via Capuana e via Padre Monti. Quattro unità immobiliari sono di
piccole dimensioni (al di sotto dei 50 mq); due di medie dimensioni (50-75 mq)
e tre di grandi dimensioni (75-120 mq).



BAMBINI E RAGAZZI IN UN'APP - Eurispes e il TelefonoAzzurro hanno recentemente presentato la App per tablet contenente i dati dell'Indagine conoscitiva sulla condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia 2012, che ha analizzato orientamenti, atteggiamenti e comportamenti dei bambini e dei giovani in relazione a crisi economica, gioco d'azzardo, uso di alcolici, nuove tecnologie, scuola, sexting, fughe da casa, violenza nelle coppie di adolescenti. Disponibile qui. (12 aprile 2013)
BOSCH TRA I BANCHI DI SCUOLA - Il capitale umano è la risorsa più importante per il futuro. Della stessa idea è anche un colosso come Bosch che ha scelto di aderire al progetto di ricerca High School Pro che si pone l'obiettivo di ridurre il divario tra le varie tipologie di laureati e l'effettivo bisogno del mercato del lavoro indirizzando i giovani neo diplomati verso le scelte più giuste. Le giornate di orientamento tenute da Bosch si terranno all'interno delle classi degli istituti superiori. Per informazioni www.highschoolpro.com (7 marzo 2013)
UN MAGAZINE TUTTO PER IL PAPA' - Sbarca a Brooklin il
primo magazine interamente dedicato ai papà. Quattro numeri all'anno, Kindling Quarterly sarà
distribuito su abbonamento o nelle librerie indipendenti degli Stati
Uniti, e racconterà storie di padri che conciliano lavoro e famiglia,
vignette ed ironia, e tanta moda. (17 febbraio 2013)

PULIZIA DEL GIOCATTOLO L'azienda italiana Sico Global ha ideato ToysWash e ToysClean la macchina e il servizio di lavaggio e disinfezione dei giocattoli.
Come igienizzare i giochi in modo sicuro? Da questa domanda la società ha progettato questo innovativo sistema di igienizzare i giocattoli dei piccoli. Infatti, secondo quanto riporta la società, non è solo sufficiente lavarli, ad esempio ci sono germi che possono essere sconfitti solo ad alte temperature o con appositi prodotti, come i comuni virus del raffreddore che possono sopravvivere sulle superfici ben 24 ore, o i virus come i rotavirus che sopravvivono fino a 10 giorni. Una scorretta modalità di pulizia del giocattolo può originare focolai batterici individuabili solamente quando la pandemia è già in corso. Per evitare tutto questo non sono sufficienti i mezzi tradizionali di lavaggio e disinfezione, il rischio deve essere abbattuto alla radice, eliminando il germe attraverso un'igienizzazione professionale.
Come igienizzare i giochi in modo sicuro? Da questa domanda la società ha progettato questo innovativo sistema di igienizzare i giocattoli dei piccoli. Infatti, secondo quanto riporta la società, non è solo sufficiente lavarli, ad esempio ci sono germi che possono essere sconfitti solo ad alte temperature o con appositi prodotti, come i comuni virus del raffreddore che possono sopravvivere sulle superfici ben 24 ore, o i virus come i rotavirus che sopravvivono fino a 10 giorni. Una scorretta modalità di pulizia del giocattolo può originare focolai batterici individuabili solamente quando la pandemia è già in corso. Per evitare tutto questo non sono sufficienti i mezzi tradizionali di lavaggio e disinfezione, il rischio deve essere abbattuto alla radice, eliminando il germe attraverso un'igienizzazione professionale.
OSSERVA E VINCI - Prende vita la nuova iniziativa targata MAM che permette di aggiudicarsi buoni sconto validi per l’acquisto dei prodotti MAM per il bambino. Il concorso, instant win, è indetto per venerdì 21 dicembre, dalle ore 11 alle ore 21.ascia oraria sarà sufficiente collegarsi QUI, guardare il video con molta attenzione e indovinare il nome del prodotto di cui si sta parlando.
L'utente avrà a disposizione due tentativi per indovinare e la risposta. In caso di vittoria nel giro di pochi giorni si riceverà via mail il codice sconto del 20% valido fino al 21 marzo 2013 per l’acquisto di un prodotto sul sito www.mambaby.com.
A TERAMO TIROCINIO GREEN - La provincia di Teramo promuove il concorso Green4You che mette a disposizione 10 tirocini retribuiti della durata di un mese per giovani neo-diplomati. Rivolta ai giovani che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria nell’anno scolastico 2011/2012 e siano residenti sul territorio provinciale, l'iniziativa selezionerà 10 giovani che potranno così seguire seminari gratuiti per l’acquisizione di competenze nel campo della green economy e, successivamente, accedere a tirocini retribuiti presso aziende o enti dotati di certificazione di qualità ambientale. (17 dicembre 2012 - Fonte Green Planner Magazine)
AMICI DI PENNA DIGITALI - Cambridge English Penfriends. Così il nome dell'iniziativa lanciata da Cambridge ESOL che riunisce gli studenti di scuole di inglese di tutto il mondo per comunicare in modo divertente, semplice e sicuro con altri studenti della stessa età e livello (dai 4 ai 18 anni). E’ sufficiente registrare la scuola e inviare le proprie cartoline: la corrispondenza viene effettuata tramite l'invio di cartoline virtuali. L'attività stimola gli studenti a mettere in pratica le proprie abilità di lettura e scrittura in lingua inglese, mettendosi in gioco e rafforzando la propria fiducia nel comunicare in un’altra lingua con attività pratiche e divertenti. Tutta l’attività è coordinata attraverso un sito dove è stato creato un registro dei centri scolastici aderenti, in cui è possibile cercare una scuola scegliendo la nazione o cercare tra le cartoline pubblicate in base al tema e la nazione. Ogni scuola che partecipa a questo progetto ha la propria scheda, con le pianificazioni delle lezioni e gli attestati per gli studenti. (15 dicembre 2012).

Come di consueto andrà in scena “Vietato non toccare”, la nota esposizione ispirata a Bruno Munari. Nel frattempo è allestita la mostra-laboratorio dedicata al tema dell’equilibrio. (16 novembre 2012)
CHIRURGIA ROBOTICA PEDIATRICA - Al Policlinico di Milano, in occasione del Congresso Nazionale Congiunto delle Società Italiane di Chirurgia Pediatrica (SICP), Urologia Pediatrica (SIUP) e Videochirurgia Infantile (SIVI) è stato eseguito recentemente un intervento ricostruttivo di robotica urologica pediatrica alla presenza di chirurghi italiani con la collaborazione del professor Craig Peters della George Washington University, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Giungiamo così al sesto intervento di chirurgia robotica urologica pediatrica eseguito presso l’Ospedale milanese con risultati molto soddisfacenti. (10 novembre 2012)
AMVA Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale - Secondo avviso del Programma Amva dell'agenzia governativa Italia Lavoro che punta a selezionare 72 strutture in tutta Italia a cui riconoscere un benefit volto ad avviare o rafforzare una "bottega artigiana" e per i giovani a far imparare loro un mestiere artigianale. Info su: ItaliaLavoro. (8 novembre 2012)
HALOTERAPIE A MILANO - Un piccolo rifugio del benessere. E' questo Namur, il posto del respiro, situato a Milano tra le abitazioni di Via Spartaco. Un luogo di relax dove adulti e bambini potranno usufruire non soltanto della stanza del sale ma anche partecipare ai numerosi corsi dedicati alle tecniche di respirazione e al movimento dolce. Numerose anche le iniziative di formazione e di informazione, sia per gli adulti che per i bambini, con esperti di varie discipline, tra cui il primo soccorso pediatrico, colloqui di sostegno psicologico rivolti a bimbi e genitori, laboratori di canto e giochi per imparare a respirare meglio. (5 novembre 2012)
ASSOCIAZIONI FEMMINILI - E' stato recentemente approvato
l'Albo regionale delle Associazioni e dei movimenti per le pari opportunità
della Lombardia per l'anno 2012. Le
associazioni iscritte all'Albo nel 2012 sono complessivamente 301, a testimoniare ancora una volta la passione delle cittadine lombarde
per la partecipazione alla vita sociale della Regione. Tali Associazioni sono attive
in diverse aree, dalla formazione, al lavoro,
dall'ambito socio-sanitario al volontariato, dalla conciliazione dei tempi alla
cultura. (5 novembre 2012)