concorsi
 "Io non me ne lavo le mani". E' questo il titolo del concorso appena avviato e realizzato dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati con con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, in accordo con il Ministero dell'Istruzione e in collaborazione con Legambiente, rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie al fine di invitare i ragazzi a confrontarsi sul tema dell'acqua come riserva naturale preziosa da tutelare, realizzando proprio delle attività incentrate su un uso consapevole per evitarne così tutti gli sprechi.
"Io non me ne lavo le mani". E' questo il titolo del concorso appena avviato e realizzato dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati con con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, in accordo con il Ministero dell'Istruzione e in collaborazione con Legambiente, rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie al fine di invitare i ragazzi a confrontarsi sul tema dell'acqua come riserva naturale preziosa da tutelare, realizzando proprio delle attività incentrate su un uso consapevole per evitarne così tutti gli sprechi.I giovani chiamati alla grande sfida potranno sbizzarrirsi sulla tematica preparando filmati, documentari, ricerche, spot o storie con tanto di foto e illustrazioni e le classi che realizzeranno i lavori più originali ed efficaci saranno premiate con dei buoni spesa per l'acquisto di materiale scolastico o, ancora, per partecipare a delle visite didattiche.
All'iniziativa non sono però esclusi i bambini più piccoli, under 6. Infatti per loro il Consorzio ha messo a punto un altro concorso "Oggi riciclo io" focalizzato sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti.
Per informazioni circa la partecipazione e il regolamento basta collegarsi a Scuola Web Ambiente, uno dei numerosi progetti di educazione ambientale promosso dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati.
Nessun commento:
Posta un commento