
Nella prima parte del rapporto focalizzato sulle abitudini dei nostri bambini, emerge che il 6% dei piccoli è a dieta per problemi di peso, intolleranze e allergie mettendo in risalto che i bambini obesi avvertono anche problemi nel sonno e sono anche quelli che vedono irregolarmente il pediatra.
Dal canto nostro invece abbiamo ancora qualche lacuna. Infatti il 16% dei genitori ritengono che il succo di frutta sia la bevanda più indicata per i bambini e solo il 30% sa che frutta e verdura vanno consumati più di una volta al giorno.
Abitudini e gusti alimentari dei bambini sono spesso influenzati dalla TV e anche le scelte alimentari di noi genitori si stanno allontanando dal nostro modello di dieta mediterranea rimpiazzando piatti come legumi e pesce con carni rosse, salumi e bevande zuccherate: poco meno della metà dei bambini interpellati mangia regolarmente la verdura!
In conclusione, è il contesto familiare che guida le sane abitudini dei piccoli consumatori!
Nessun commento:
Posta un commento