15 gennaio, 2013

Scuola e iscrizioni online

Pronti con mouse o touchpad? Bene! Allora mettevi comodi e iscrivete online vostro figlio in prima elementare o in prima media.
Per l'anno scolastico 2013-2014 infatti il Miur aprirà le iscrizioni online a partire dal 21 gennaio fino al 28 febbraio. Sarà sufficiente andare sul sito del ministero dell'Istruzione, cliccare su "iscrizioni online" inserire i dati del bambino che si intende iscrivere e della scuola scelta (elementare o media) e inviare il modulo di iscrizione. Successivamente il genitore riceverà via email conferma di accettazione o eventuale rifiuto da parte della scuola. Per chi non avesse un pc a disposizione potrà comunque recarsi presso la segreteria dell'istituto scolastico e usare, con l'aiuto del personale, il computer della scuola.
Cliccando invece si "Scuola in chiaro" è possibile ricercare i piani formativi e altre informazioni delle scuole.



13 gennaio, 2013

Il piatto piange

Il recente rapporto pubblicato dall'Istituto Superiore di Sanità sulle abitudini alimentari dei bambini italiani, dipinge un quadro generale della famiglia made in Italy fornendo argomentazioni interessanti non solo da un punto di vista del "che cosa e come" mangiamo ma anche su ciò che sappiamo in materia di alimentazione e su quanto sappiamo trasmettere ai nostri figli nella quotidianità.
Nella prima parte del rapporto focalizzato sulle abitudini dei nostri bambini, emerge che il 6% dei piccoli è a dieta per problemi di peso, intolleranze e allergie mettendo in risalto che i bambini obesi avvertono anche problemi nel sonno e sono anche quelli che vedono irregolarmente il pediatra.
Dal canto nostro invece abbiamo ancora qualche lacuna. Infatti il 16% dei genitori ritengono che il succo di frutta sia la bevanda più indicata per i bambini e solo il 30% sa che frutta e verdura vanno consumati più di una volta al giorno.
Abitudini e gusti alimentari dei bambini sono spesso influenzati dalla TV e anche le scelte alimentari di noi genitori si stanno allontanando dal nostro modello di dieta mediterranea rimpiazzando piatti come legumi e pesce con carni rosse, salumi e bevande zuccherate: poco meno della metà dei bambini interpellati mangia regolarmente la verdura!

In conclusione, è il contesto familiare che guida le sane abitudini dei piccoli consumatori!


12 gennaio, 2013

Children Park, il parco delle buone abitudini


news

Reggio Emilia, riconosciuta ormai come tra le più importanti città italiane maggiormente impegnate nel campo pedagogico anche a livello mondiale e nota all'estero per aver elaborato un preciso metodo certificato, il “Reggio Emilia Approach”, apprezzato e applicato dalla Cina agli Stati Uniti, è stata scelta da Expo 2015 Spa quale luogo di gioco e di conoscenza dedicato alla famiglia durante il periodo in cui si svolgerà  l’Esposizione Universale di Milano.
Il Children Park, l’area dedicata a bambini e famiglie nel sito di Expo Milano 2015, è infatti l'oggetto dell’accordo di collaborazione che lo scorso 27 novembre Expo 2015 Spa ha firmato insieme all’Istituzione Scuole e Nidi di Infanzia del Comune di Reggio Emilia.
Per sviluppare il progetto del Children Park, Reggio Emilia metterà a disposizione la propria esperienza nel campo dei servizi e dei sistemi pedagogico-educativi e le competenze acquisite nel design e nella comunicazione. E sarà al fianco di Expo Milano 2015 durante eventi, manifestazioni e incontri internazionali legati alla famiglia e all’educazione dei bambini. Supportata da una rete mondiale di esperti e ricercatori, l’Istituzione Scuole e Nidi di Infanzia di Reggio Emilia darà valore aggiunto all’accordo con Expo Milano 2015. L’obiettivo è definire itinerari e occasioni di gioco in grado di valorizzare il tema e i principi ispiratori dell’Esposizione Universale. Grazie alle scoperte e alle avventure che vivranno all’interno del Children Park, le nuove generazioni diventeranno più consapevoli delle grandi sfide legate all’alimentazione e alla disponibilità di risorse con cui l’umanità è chiamata a confrontarsi.

Tra le altre iniziative legate sempre all'Expo 2015 si inserisce anche la prossima apertura del terzo satellite all'Aeroporto di Malpensa. Tale ampliamento servirà a far confluire tutti i voli provenienti dagli Stati Uniti al Sud America, dagli Emirati Arabi Uniti (Dubai) al Qatar, da Singapore a Hong Kong. Senza dimenticare i voli provenienti dai Paesi BRIC: Brasile, Russia, India, Cina.

La nuova ala del Terminal 1 di Milano Malpensa sarà inaugurata il 13 gennaio con il Malpensa Party Day, un viaggio virtuale intorno al mondo per scoprire il fascino e i sapori di località lontane, attraverso esibizioni dal vivo e attività dedicate a grandi e bambini.


20 dicembre, 2012

Figli, Cittadini del Pianeta Terra

Leggo recentemente un comunicato stampa emesso da Plan Italia, associazione italiana no profit per la promozione dei diritti dei bambini, relativo al Parlamento indiano che domani 20 dicembre si troverà a  votare una proposta di legge per abolire il lavoro minorile al di sotto dei 14 anni e per garantire il diritto all’istruzione. 

Sempre domani mia figlia si esibirà nella consueta recita scolastica in occasione del Natale. Qui siamo a Milano e lì è Nuova Delhi e, seppur di culture e tradizioni diverse, il rispetto del bambino e dell'uomo devono essere assolutamente diritti umani imprescindibili.

03 dicembre, 2012

Lesioni "gonfiate"

Che ci fosse bisogno di una ricerca...questa poi...Sarà che sono piuttosto ansiosa caratterialmente, sarà che vedo a volte irrazionalmente dei pericoli, fatto sta che dal canto mio ho sempre considerato i noti gonfiabili causa di pressoché elevate fratture e lesioni a carico dei piccoli scatenati molleggiati.

Pare infatti che, secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori americani del Nationwide Children's Hospital, solo nel 2010 negli Stati Uniti più di 30 bambini al giorno siano finiti in ospedale  proprio per infortuni legati ai gonfiabili.  I risultati dello studio pubblicati online su Pediatrics riportano che il 28% delle fratture e il 27% delle distorsioni siano da attribuirsi proprio a lesioni tipiche da gonfiabili e circa un trauma su 5 è localizzabile tra la testa e il collo.